San Giacomo apostolo (25 luglio 1973)
Lé u meise de Luglio Ghè tantu da fà, Ghè a merga e patate I faxiué da sappà Ghe fen da pretuttu Tagliuò e da taglià, In-te gl’arsgi in-ti prò…
Lé u meise de Luglio Ghè tantu da fà, Ghè a merga e patate I faxiué da sappà Ghe fen da pretuttu Tagliuò e da taglià, In-te gl’arsgi in-ti prò…
Cara nonna Rosetta, ci hai lasciato serenamente due mesi dopo aver compiuto 100 anni, festeggiati in grande stile sia a fine novembre a Fontanarossa che il 4 dicembre a Genova…
Il 19 giugno 2011, 30 anni dopo la morte del marito, il professor Giacomo Biggi, figura stimata non solo a Fontanarossa dove era nato nel 1912, ma in tutta la…
Con un litro di vino e tre kg di focaccia Il nostro Andrea se ne andava a caccia, Armato di pugnale fucile e munizioni Con anfibi ed alla zuava i…
Un pennello di tramontana stende in lunghe folate il cobalto nel cielo e ruzzando su chiazze di neve, tenaci nell'ombra, si impregna di bianco che sparge su gemme bramose, sui…
Molto tempo fa, in un tranquillo pomeriggio tardo s’incontrarono Parmigiano reggiano” e "Fiore sardo” felici , cordialmente e vivacemente si salutarono ed amorevolmente mescolandosi, si grattugiarono ma per farsi compagnia e non…
Rivedo le casupole sbrecciate; i muri stinti, le vigne rampicanti sull'aia i visi della gente dei campi. Ripenso agli anni della mia gioventù ai prati verdi, ai boschi dove il…
Mons. Giovanni Battista Chiosso detto Baccicin nacque a Fontanarossa nel 1880 e morì a Torriglia nel 1956. Fu rettore a Pietrabissara, piccola frazione di Arquata Scrivia, cappellano militare durante la…
Dal cielo è caduta una stella simpatica dolce cara e bella una donna molto carina con quel viso da bambolina della Val Trebbia è la regina con modo gentile e…
Mino Moscone era uno dei tanti nostri compaesani partiti anni fa per la California in cerca di fortuna e di una vita migliore e lui era riuscito pienamente nel suo…